In estate il Toro tentò l’affondo per Kucka, il Milan chiese in cambio Baselli: i numeri dei due sorprendono, forse anche più dell’intreccio di mercato

Non è un mistero che nell’ultima sessione estiva di calciomercato, il Torino abbia inseguito un corposo numero di calciatori che, per un motivo o per l’altro, non hanno completato il loro passaggio in maglia granata. Tra questi c’è Juraj Kucka, prezioso equilibratore degli schemi del Milan targato Montella: le qualità dello slovacco sono ben note anche a Mihajlovic, che avendolo potuto allenare proprio nella sua esperienza meneghina, ne ha compreso caratteristiche e peso specifico. In estate, i passi mossi dal Toro per cercare di avvicinare il centrocampista rossonero sono stati concreti, a tal punto da dare vita a una vera e propria trattativa sull’asse Torino-Milano: i rossoneri risposero di potersi privare del giocatore a fronte dell’inserimento nei negoziati di Daniele Baselli, inducendo il Toro ad indietreggiare fino al definitivo tramonto dell’affare. Curioso è quindi andare confrontare il rendimento dei due calciatori, in estate chiacchierati obiettivi di mercato ed ora tasselli importanti dei rispettivi club. Baselli ha sino a questo momento collezionato 28 presenze in campionato (per un totale di 1653′), mentre Kucka ha calcato il terreno di gioco 24 volte, ma collezionando 1681′ di gioco: dato che suggerisce come Montella sia più restìo a sostituire il suo giocatore di quanto non lo sia Mihajlovic con Baselli.

Il centrocampista del Toro ha realizzato ad oggi 5 gol, contro i 3 del rossonero; numeri favore dell’ex Atalanta anche quelli che riguardano gli assist (4-1), aspetto che evidenzia una migliore capacità di muoversi con destrezza nella metà campo avversaria, con efficaci tempi di inserimento. La sorpresa, tutt’al più, sta nel numero di palloni recuperati, sradicati dai piedi degli avversari o intercettati grazie al giusto posizionamento in campo: ebbene, se per caratteristiche tecniche e fisiche era prevedibile aspettarsi una supremazia di Kucka, le statistiche dicono altro: 66 palloni recuperati per entrambi, perfetta parità. Un dato che fornisce indicazioni interessanti: su tutte il miglioramento di Baselli nei movimenti difensivi, nei ripiegamenti necessari per dare equilibrio alla squadra. Anche se marcatura e pressione sull’avversario non saranno mai le qualità migliori della mezz’ala granata, il sudore e una guida preziosa come Mihajlovic hanno avuto l’effetto sperato. E tanto può ancora essere fatto.


44 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Max11
Max11
8 anni fa

Beh manderei via Obi e comprare Kucka …Baselli lasciamolo al Toro mentre via Benassi x Kessye della Atalanta fisico e talento…poi difesa comprare subito Aymen Abdennour

Djordy64#RinconRegistaBelottiPortiere
Djordy64#RinconRegistaBelottiPortiere
8 anni fa

Belotti ha detto che resta non che vuole restare. Ha proprio confermato ” io resto a Torino” . Belotti non ha la testa di Cerci o Immobile ….Belotti ha la testa di Darmian , ragazzo serio testa sulle spalle e intelligenza da vendere. E ottima educazione dalla famiglia.

Djordy64#RinconRegistaBelottiPortiere
Djordy64#RinconRegistaBelottiPortiere
8 anni fa

Baselli per Kucka era una stronzata e l’ho detto anche quando Baselli ha attreversato il suo periodo buio con le legnate di Sinisa, mi tengo Baselli tutta la vita e non mi frega un cazzo che Kucka ha l’aseptto più truce o è fisicamente più massiccio.

Lyanco: “Il Torino ha insistito per avermi subito”

Calciomercato Torino: Lyanco vola in Italia, l’arrivo in serata